BENVENUTI!
Benvenuti o bentornati sul mio "Blog che viene da lontano", archivio fotografico e non del mio soggiorno in America per il semestre Spring 2006 presso la Boston University.
Come sempre questo blog starà in bilico tra il semi-serio e la ca##@ta...
Oggi grande novità: TRASLOCO!
Ho deciso di continuare il blog su Google (Blogger.com fa parte di Google) perché mi sono veramente rotto le scatole di Microsoft, delle sue assurdità e del suo continuo tentativo di monopolizzare tutto.
Ho deciso che progressivamente eliminerò Microsoft dalla mia vita, una specie di disintossicazione: non è mai troppo tardi, come per smettere di fumare!
Per voi che leggete il vantaggio principale è evidente: potete lasciare commenti senza bisogno di essere registrati! Non male, vero?
Cominciate a ragionare in termini non-Microsoft, ecco le prime cose da fare:
1) Non usare Office
Esso salva i documenti in formati proprietari le cui specifiche non sono rese pubbliche, ergo è un modo di monopolizzare il mercato.
Usate (come me) OpenOffice [Versione 2 mi raccomando!], è libera, gratuita, OpenSource e compatibile al 99% con i documenti Word, Excell, ecc.. (all'atto pratico se nei documenti non si usano funzioni strane la compatibilità è del 100%).
Oltretutto dobbiamo cominciare ad usare i formati "open", cioè aperti, liberi da brevetto e che quindi sono consultabili liberamente. "Word (.doc)" diventa "OpenDocument - Testo", "Excel .xls" diventa "OpenDocument - Foglio elettronico" e via così.
L'importanza di tutto questo, oltre ad essere in regola con la Legge per non avere un copia pirata sul proprio hard disk (chi ha Office originale??), è che si spezza il monopolio del mezzo di informazione (=il formato in cui questa è trasmessa) su Internet.
Già da molto tempo il buon formato PDF si è trasmesso nelle università di tutto il mondo, ma bisogna andare oltre.
2) Non usare Internet Explorer e Outlook
Esistono tanti programmi equivalenti opensource, io uso la coppia perfetta Firefox + Thunderbird. Fanno le stesse cose, le fanno meglio, sono liberi e molto più sicuri dei prodotti Microsoft (notoriamente pieni di errori e vulnerabili a virus).
3) Non usare MSN Messenger
Soluzioni alternative ce ne sono a bizzeffe, dai programmi compatibili alle reti MSN come Gaim, alle migliori alternative in termini di efficenza e qualità della conversazione come Skype [la versione 2 è fantastica! Si possono effettuare videochiamate e la qualità dell'audio è ora perfetta!]. Su skype si può anche solo chattare, senza audio o video. Lo sapevate?
4+) Eliminare Windows e tutto il resto..
Ok, questo è difficile. Ma l'obiettivo è quello: VIA TUTTO! Linux (gratuito, opensource, + stabile e sicuro...) sta diventando sempre più facile da usare e da installare, spero che un giorno sia accessibile ad ogni utente medio di Windows. Per ora è sufficiente cominciare dal resto, sarebbe già importante e porterebbe vantaggi immediati!
Buona navigazione nel mio nuovo blog, mi sento già meglio! Qui è tutto configurabile a piacere, non ci sono più passport di Microsoft e restrizioni varie... Che libertà!! :-)
Davide
Come sempre questo blog starà in bilico tra il semi-serio e la ca##@ta...
Oggi grande novità: TRASLOCO!
Ho deciso di continuare il blog su Google (Blogger.com fa parte di Google) perché mi sono veramente rotto le scatole di Microsoft, delle sue assurdità e del suo continuo tentativo di monopolizzare tutto.
Ho deciso che progressivamente eliminerò Microsoft dalla mia vita, una specie di disintossicazione: non è mai troppo tardi, come per smettere di fumare!
Per voi che leggete il vantaggio principale è evidente: potete lasciare commenti senza bisogno di essere registrati! Non male, vero?
Cominciate a ragionare in termini non-Microsoft, ecco le prime cose da fare:
1) Non usare Office
Esso salva i documenti in formati proprietari le cui specifiche non sono rese pubbliche, ergo è un modo di monopolizzare il mercato.
Usate (come me) OpenOffice [Versione 2 mi raccomando!], è libera, gratuita, OpenSource e compatibile al 99% con i documenti Word, Excell, ecc.. (all'atto pratico se nei documenti non si usano funzioni strane la compatibilità è del 100%).
Oltretutto dobbiamo cominciare ad usare i formati "open", cioè aperti, liberi da brevetto e che quindi sono consultabili liberamente. "Word (.doc)" diventa "OpenDocument - Testo", "Excel .xls" diventa "OpenDocument - Foglio elettronico" e via così.
L'importanza di tutto questo, oltre ad essere in regola con la Legge per non avere un copia pirata sul proprio hard disk (chi ha Office originale??), è che si spezza il monopolio del mezzo di informazione (=il formato in cui questa è trasmessa) su Internet.
Già da molto tempo il buon formato PDF si è trasmesso nelle università di tutto il mondo, ma bisogna andare oltre.
2) Non usare Internet Explorer e Outlook
Esistono tanti programmi equivalenti opensource, io uso la coppia perfetta Firefox + Thunderbird. Fanno le stesse cose, le fanno meglio, sono liberi e molto più sicuri dei prodotti Microsoft (notoriamente pieni di errori e vulnerabili a virus).
3) Non usare MSN Messenger
Soluzioni alternative ce ne sono a bizzeffe, dai programmi compatibili alle reti MSN come Gaim, alle migliori alternative in termini di efficenza e qualità della conversazione come Skype [la versione 2 è fantastica! Si possono effettuare videochiamate e la qualità dell'audio è ora perfetta!]. Su skype si può anche solo chattare, senza audio o video. Lo sapevate?
4+) Eliminare Windows e tutto il resto..
Ok, questo è difficile. Ma l'obiettivo è quello: VIA TUTTO! Linux (gratuito, opensource, + stabile e sicuro...) sta diventando sempre più facile da usare e da installare, spero che un giorno sia accessibile ad ogni utente medio di Windows. Per ora è sufficiente cominciare dal resto, sarebbe già importante e porterebbe vantaggi immediati!
Buona navigazione nel mio nuovo blog, mi sento già meglio! Qui è tutto configurabile a piacere, non ci sono più passport di Microsoft e restrizioni varie... Che libertà!! :-)
Davide
5 Comments:
Provo a lasciare un commento da visitatore anonimo. Come vedete ci riesco senza bisogno di registrarmi! Figata...
Davide
Oh Dade hai fatto bene perchè sull'altro blog non potevo lasciarti i commenti nonostante le mie costanti visite, mi sentivo muta, microsoft de m°ç'%&!!!!!!
Smack smack smack e stammi bene
PS: la nevicata fa impressione qui! A Zaragoza ho caldo se giro col giaccone! Sole sole sole e cieli tersi (e vento)
E anche la temibile Cessifer ha traslocato............................................ uahuahauaahauahauaa!
Male male..
Vorrei vederti quando al lavoro ti chiederanno certificazioni microsoft..
Raji
non ci capisco niente mamu
Posta un commento
<< Home