domenica, febbraio 19, 2006

Fallout shelter

Negli edifici storici della Boston University sono ancora ben visibili questi cartelli "Fallout Shelter in basement", col simbolo dell'energia atomica.
Sono retaggi della guerra fredda, di un tempo in cui si credeva che sarebbe bastato mettersi sotto i banchi e negli scantinati per salvarsi dal fallout di una bomba atomica (ovvero dai residui radioattivi che sarebbero rimasti nella zona per qualche migliaio di anni).
Non riesco ad immaginare come si doveva vivere negli Stati Uniti ai tempi di Kennedy e Khrushev e non riesco a capire se gli americani ci credessero davvero in questi rifugi antiatomici.
Però quei cartelli sono ancora lì.. Nessuno li ha rimossi anche se sono passati così tanti anni.
I nuovi edifici non espongono questi cartelli, tuttavia sono ben dotati di ampi "basement", scantinati.
La prudenza non è mai troppa.
O l'illusione?
Davide



3 Comments:

Anonymous Anonimo said...

impressionante ... mamu

febbraio 19, 2006 3:07 PM  
Anonymous Anonimo said...

Ho dovuto aggiungere una protezione per i commenti, altrimenti ci mettevano dentro messaggi pubblicitari automatici... Dovete solo trascrivere nel riquadro le lettere colorate (quando aggiungete un commento). La registrazione rimane NON obbligatoria.
Davide

febbraio 20, 2006 1:31 AM  
Anonymous Anonimo said...

altro che bomba atomica, oggi durante fisica matematica uno difronte a me ne ha mollata una che ha steso tutta la classe.... e a che servono i rifugi atomici contro questi bombardamenti? Cessy

febbraio 20, 2006 2:33 PM  

Posta un commento

<< Home