Boston Globe/1
Il Boston Globe è il primo quotidiano di Boston ed è sempre una buona fonte di curiosità e notizie serie. Oggi ce n'erano due molto interessanti. Una la dico oggi, l'altra domani.
Qui la leva non è più obbligatoria da anni, l'esercito è formato da professionisti. Con i disastrosi costi di vite umane in Iraq e con un'ampia fetta della popolazione che disapprova la guerra, l'Army ammette di incontrare sempre più difficoltà di reclutamento.
Non c'è da scherzare: l'alternativa è il ritorno alla leva obbligatoria. O il ritiro delle truppe, ma con Cheney che spara persino ai suoi amici di caccia non mi pare un'alternativa.
Quindi porte aperte ai 40enni, ai sovrappeso, ad un test marijuana più all'acqua di rose, e a quelli che da piccoli soffrivano d'asma. Tutto questo per allargare il bacino di potenziali reclute.
Test del gradino (il famigerato step test) con limite di battiti a 180 dopo 5 minuti di step e 60 secondi di riposo (praticamente: basta che non muori). 15 flessioni in un minuto (4 per le donne), 2 miglia di corsa (circa 3.220 m) in 15'54". Quest'ultimo posso compararlo a quelli che faccio io da arbitro, noi dobbiamo fare 3000 m in 12'50", quindi calcoliamo un minuto per fare altri 220m, fa l'equivalente di 14 minuti arrontondando all'eccesso.
Un arbitro di calcio regionale italiano corre più di un marine.
Non ho niente da dire, mi sembra tutto logico vista la situazione odierna.
Solo che il film "Soldato Jane" con Demi Moore e Viggo Mortensen oggi ha un sapore così grottesco... (OK, quelli erano i Seals, il corpo estremo dei marines, ma il senso è quello)
Davide
"L'esercito rilassa le sue regole"
Con oltre 2.200 morti e 16.700 feriti (e ho visto le foto di alcuni di essi, meglio la morte) l'esercito americano rilassa i vincoli per l'ammissione all'addestramento di base. Cruda verità, ferma presa di coscienza. In questo si dimostrano onesti: sono senza soldati.Qui la leva non è più obbligatoria da anni, l'esercito è formato da professionisti. Con i disastrosi costi di vite umane in Iraq e con un'ampia fetta della popolazione che disapprova la guerra, l'Army ammette di incontrare sempre più difficoltà di reclutamento.
Non c'è da scherzare: l'alternativa è il ritorno alla leva obbligatoria. O il ritiro delle truppe, ma con Cheney che spara persino ai suoi amici di caccia non mi pare un'alternativa.
Quindi porte aperte ai 40enni, ai sovrappeso, ad un test marijuana più all'acqua di rose, e a quelli che da piccoli soffrivano d'asma. Tutto questo per allargare il bacino di potenziali reclute.
Test del gradino (il famigerato step test) con limite di battiti a 180 dopo 5 minuti di step e 60 secondi di riposo (praticamente: basta che non muori). 15 flessioni in un minuto (4 per le donne), 2 miglia di corsa (circa 3.220 m) in 15'54". Quest'ultimo posso compararlo a quelli che faccio io da arbitro, noi dobbiamo fare 3000 m in 12'50", quindi calcoliamo un minuto per fare altri 220m, fa l'equivalente di 14 minuti arrontondando all'eccesso.
Un arbitro di calcio regionale italiano corre più di un marine.
Non ho niente da dire, mi sembra tutto logico vista la situazione odierna.
Solo che il film "Soldato Jane" con Demi Moore e Viggo Mortensen oggi ha un sapore così grottesco... (OK, quelli erano i Seals, il corpo estremo dei marines, ma il senso è quello)
Davide
2 Comments:
Ciao D, molto carino il blog! Tornerò a trovarti spesso, sei finito nei miei bookmark... ;-)
Roberto
(l'amico del Fox)
oggi 21 02 06 c'era " consiglio di facolta' a Padova " (necessaria giustificazione )capitoo...ciao smak mamu
Posta un commento
<< Home