Elezioni Politiche 2006/2

Non lo dice (solo) la Sinistra, Beppe Grillo e milioni di italiani che si domandano che fine abbiano fatto certi giornalisti comunisti tipo Enzo Biagi (40 anni di RAI).
Lo dice la Freedom House (che per tragica ironia vuol dire "La Casa della Libertà"), un'organizzazione indipendente, non governativa, americana (quindi comunista), fondata 60 anni fa da "Eleanor Roosevelt, Wendell Willkie, and other Americans concerned with the mounting threats to peace and democracy".
Non so se mi spiego.
Lo scopo di questa organizzazione è quello di monitorare l'andamento della Democrazia nel Mondo, null'altro. Non subisce influenze e non si lascia condizionare da portatori nani di democrazia televisiva.
Sentirlo dire dai noti comunisti Grillo e Celentano è una cosa, ma andare sul sito e vedere con i propri occhi l'Italia, la MIA Italia colorata di GIALLO in un'Europa tutta VERDE e contrassegnata come "PAESE PARZIALMENTE LIBERO" per quanto riguarda la libertà di informazione fa male. Fa MOLTO MALE.
Stando qui in America, la sensazione di vergogna è ancora più accentuata.
L'Italia è considerata alla stregua di
INDONESIA, TURCHIA, MESSICO, MONGOLIA, NIGERIA.
Sono considerati "Paesi Liberi" posti come
GHANA, MALI, SUD AFRICA, CILE, COREA DEL SUD.
Invito tutti a visitare questo link, e sentire la sensazione che si prova.
http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=16&year=2005&country=6760
Orribile, vero?
Nel caso ci fosse qualche dubbio sulla motivazione che porta il giudizio sulla libertà di informazione italiana su "Partly Free", potete leggere in fondo alla pagina, c'è scritta una chiara spiegazione in inglese con fatti, date, nomi e cognomi. Cose che se riportate in Italia subito garantiscono l'appellativo di comunista che fa bollire i bambini in pentola e ci concima i campi (NON E' UNA BATTUTA: LO HA DETTO DAVVERO!!!)
Fortuna che tra un po' è finita...
Davide
9 Comments:
Illuso... Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco. Il Nostro Presidente del Consiglio è una iena. Può avere ancora qualche trovata geniale prima delle elezioni.
Roberto
Esatto. Tutto quello che si sta dicendo a proposito delle elezioni che verranno è satto già detto proprio in America... e ti ricordo che hanno riconfermato proprio il guerrafondaio razzista impresario petrolifero! Quindi... e bada che io non rivorrei mai SB al gonverno! Ma piuttosto che votare PR questa volta con la consapevolezza di un 25enne mi astengo!
P.s.: scusate per l'italiano, ma il Parkinson incombe.
MALE MALE MALE...ragazzi NON dovete arrendervi, il futuro è vostro, dovete "combattere" per la liberta', per la democrazia e per la pace.Senza queste tre cose si vive male, molto male !!!
Piuttosto che astenermi, mi presento al seggio e voto scheda bianca.
anche io avrei fatto lo stesso... ma 12 ore di treno mi separano dal mio seggio e onestamente me le riservo per Pasqua! e risparmio carta da bravo ambientalista quale sono!
Io torno da Zaragoza per votare...e la carta cmq è già andata, tanto vale usarla.
mi spiace contraddirti ma le schede non usate vengono rinviate direttamente al macero per lo smaltimento (e reciclaggio) anche per motivi di sicurezza. La mia scheda se non usata finirà al macero... altrimenti seguirà il lungo iter dell sfoglio ecc.
P.s.: dubito che saresti tornata solo x le votazioni, ammetti che saresti tornata cmq x Pasqua. E poi dalla spagna saranno al max 3 ore di aereo, io dovrei fare 6 ore di treno sabato, votare domenica, altre sei ore la notte per essere lunedì a lezione e poi ripartire giovedì per Pasqua... fa te! Se almeno avessi un ideale... lo farei!
Se fossi tornata per per Pasqua l'avrei scritto anche se sono fatti miei. Torno in Spagna 2 giorni dopo le votazioni perchè il biglietto costava meno che di domenica. Faccio Pasqua là. (2 ore di aereo + 2 ore prima per l’imbarco, + 1 ora per tornare a casa). Ma non è una gara.
Essendo un cittadino di una repubblica democratica e una donna, mi sento in dovere di votare.
Che peccato che appaia strano che una persona torni solo per votare.
Posta un commento
<< Home