Elezioni Politiche 2006/3
Mancano veramente pochi giorni alle elezioni e mi sembra doveroso ricordare, ora più che mai, con chi abbiamo a che fare, con l'uomo che ci ha fatti declassare a "Paese semi-libero".
LEGGE ELETTORALE:
E' lo strumento principe con il quale il popolo esercita il suo diritto al voto dei propri rappresentanti dipendenti statali. E' una materia sulla quale la convergenza è assolutamente indispensabile, non si può pensare di promulgare una legge elettorale "a maggioranza".
Nel 2000 il governo di centro sinstra voleva apportare delle modifiche, così si espresse allora il capo dell'opposizione:
http://video.google.com/videoplay?docid=-5127761311375457173&q=berlusconi&pl=true&auto=true
La legge non fu modificata ed egli divenne primo ministro.
Nell'Ottobre 2005, quando era già evidente che la maggiornaza degli italiani aveva cambiato idea, sempre egli pensò che fosse suo diritto stravolgerla SENZA consensi bilaterali. Questo quello che accadde in aula quel giorno:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/10_Ottobre/13/voto.shtml
W la coerenza!
USO CRIMINOSO DELLA TELEVISIONE PUBBLICA.
Dopo il famoso editto bulgaro del 2002, in cui di fatto cacciò Biagi, Santoro e Luttazzi dalla RAI, l'informazione in RAI si è appianata sul modello pro-governativo (salvo rettificare il tiro negli ultimi tempi in vista del futuro cambio di guardia). Dal 2004 in poi l'Italia si è beccata l'etichetta di "Paese semi-libero".
Grazie ad internet è possibile ricordare quello che successe in quegli anni e verificare di persona quale fosse questo uso criminoso della televisione pubblica.
Enzo Biagi: Ultima puntata de "Il Fatto"
http://video.google.com/videoplay?docid=-1721855508269465841&q=berlusconi&pl=true
Daniele Luttazzi - Intervista con Marco Travaglio sul libro "L'odore dei soldi"
Querelato dal Presidente del Consiglio, è di pochi giorni fa la notizia della completa assoluzione in quanto i fatti sono reali ed è diritto di cronaca riportarli.
http://video.google.com/videoplay?docid=-8927030799484610690&q=berlusconi&pl=true&auto=true
Per risollevare il morale in attesa del 10 aprile h.15:01, ecco un piccolo frammento di Antonio Cornacchione:
http://video.google.com/videoplay?docid=-1783869518236014679&q=berlusconi&pl=true
Con mio sommo dispiacere ho visto che il link al video dello scontro al Parlamento Europeo non è più raggiungibile da Google... Guardate questi filmati in fretta, prima che spariscano. Se qualcuno conosce l'indirizzo originale del video, provvederò ad aggiornare quel post.
Davide
LEGGE ELETTORALE:
E' lo strumento principe con il quale il popolo esercita il suo diritto al voto dei propri rappresentanti dipendenti statali. E' una materia sulla quale la convergenza è assolutamente indispensabile, non si può pensare di promulgare una legge elettorale "a maggioranza".
Nel 2000 il governo di centro sinstra voleva apportare delle modifiche, così si espresse allora il capo dell'opposizione:
http://video.google.com/videoplay?docid=-5127761311375457173&q=berlusconi&pl=true&auto=true
La legge non fu modificata ed egli divenne primo ministro.
Nell'Ottobre 2005, quando era già evidente che la maggiornaza degli italiani aveva cambiato idea, sempre egli pensò che fosse suo diritto stravolgerla SENZA consensi bilaterali. Questo quello che accadde in aula quel giorno:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/10_Ottobre/13/voto.shtml
W la coerenza!
USO CRIMINOSO DELLA TELEVISIONE PUBBLICA.
Dopo il famoso editto bulgaro del 2002, in cui di fatto cacciò Biagi, Santoro e Luttazzi dalla RAI, l'informazione in RAI si è appianata sul modello pro-governativo (salvo rettificare il tiro negli ultimi tempi in vista del futuro cambio di guardia). Dal 2004 in poi l'Italia si è beccata l'etichetta di "Paese semi-libero".
Grazie ad internet è possibile ricordare quello che successe in quegli anni e verificare di persona quale fosse questo uso criminoso della televisione pubblica.
Enzo Biagi: Ultima puntata de "Il Fatto"
http://video.google.com/videoplay?docid=-1721855508269465841&q=berlusconi&pl=true
Daniele Luttazzi - Intervista con Marco Travaglio sul libro "L'odore dei soldi"
Querelato dal Presidente del Consiglio, è di pochi giorni fa la notizia della completa assoluzione in quanto i fatti sono reali ed è diritto di cronaca riportarli.
http://video.google.com/videoplay?docid=-8927030799484610690&q=berlusconi&pl=true&auto=true
Per risollevare il morale in attesa del 10 aprile h.15:01, ecco un piccolo frammento di Antonio Cornacchione:
http://video.google.com/videoplay?docid=-1783869518236014679&q=berlusconi&pl=true
Con mio sommo dispiacere ho visto che il link al video dello scontro al Parlamento Europeo non è più raggiungibile da Google... Guardate questi filmati in fretta, prima che spariscano. Se qualcuno conosce l'indirizzo originale del video, provvederò ad aggiornare quel post.
Davide
5 Comments:
speriamo in bene...
CIAO buona settimana! mamu
http://www.ilgiulivo.com/blog/?page_id=515 e buon divertimento...il secondo video...ottima ricostruzione...prendila con spirito!
Molto divertente trust... vi sono rimasti solo i videofotomontaggi (che comunque abbiamo fatto noi per prima. più belli e divertenti), ma d'altra parte voi siete il partito del "fotomontaggio" sui manifesti 6x3 metri, della mossetta in tv da Vespa dopo la sparata dell'ICI, del marketing, del trucco, dei capelli trapiantati, del lifting e del sorriso a 89 denti.
I miei video sono invece originali: QUELLO E' IL VERO DRAMMA!!!
Dai Adamoli...ti riduci ai mezzucci delle accuse di taroccamento?
Cmq oggi Berlusconi ha detto che siete dei coglioni perchè votate sinistra! :D
D.
Veramente ho usato argomenti ben più seri: i miei video sono reali! Ma tanto a voi basta solo la superficie, l'illusione, la barzelletta. Siete fatti così!
Caro D. trevigiano... Il Berluska non c'è più con la testa, vedrai che i suoi cari alleati lo faranno sparire una volta per tutte dopo le elezioni.
Posta un commento
<< Home